Settimana delle Scienze Biomediche
Medicina e Chirurgia specialistica: tra cura della malattia e cura della persona
Mercoledì 20 Marzo 2013 aula Carlo Urbani ore 15-18 Policlinico Sant’Andrea, Via di Grottarossa1035, Roma
Agli Studenti partecipanti saranno attribuiti 0.5 CFU nelle attività didattiche elettive
La fede teologale e la cura dell’uomo
La Fede cristiana è teologale ed è un dono che cambia la vita. L’uomo alla costante ricerca di un “significante” che dia un senso alla propria vita, incontra Dio vivo e vero; incontra Gesù che cammina accanto a lui, nella Storia, per costruire la “Civiltà dell’Amore”. La Fede teologale implica così il passaggio dalla conoscenza dei contenuti della Fede alla testimonianza e all’impegno nell’amore e nella carità, al servizio dei fratelli e di tutta la società. La responsabilità dei laici cristiani nell’ambito del servizio e della testimonianza per una nuova evangelizzazione è resa ancora più grande ora che stiamo vivendo l’Anno della Fede e nello stesso tempo il 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. Nell’ambito delle Scienze Biomediche la testimonianza e l’impegno per la nuova evangelizzazione sono ormai diventati indispensabili per la salvaguardia dell’identità stessa dell’uomo; basti pensare ad argomenti di grande attualità come il fine vita, il testamento biologico, l’autodeterminazione delle cure, la fecondazione assistita, l’identità del corpo e poi a tematiche ormai colpevolmente dimenticate quali la legalizzazione planetaria dell’aborto e la deriva eugenetica. Le Biotecnologie al servizio dell’uomo e non mezzo di dominio sull’uomo, necessitano di un’ampia riflessione e di un confronto con i contenuti di ciò che rappresenta il senso della presenza dell’uomo nel mondo ovvero la legge naturale. Occorre sostenere un dialogo fecondo tra Fede e ragione dando il primato alla Verità che non cambia nel divenire della Storia. Infine l’approccio alla fragilità, alla malattia, alla disabilità richiede altrettanti momenti di testimonianza e d’impegno sociale nell’ottica del servizio e della solidarietà.