L’Accademia Lancisiana, fedele allo scopo del suo fondatore Giovanni Maria Lancisi in ordine alla incentivazione della ricerca scientifica, alla diffusione della conoscenza delle attività svolte nelle istituzioni sanitarie, alla promozione della discussione sugli argomenti sanitari e alla formazione dei giovani medici, istituisce per l’anno 2025 5 premi onorifici rivolti a neolaureati delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università romane (Sapienza e Poli satelliti, Tor Vergata, Campus Biomedico, Cattolica) che siano autori di Tesi di Laurea di particolare rilievo, sia per la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia sia per le Lauree Magistrali in Discipline Sanitarie.
Ad aprile 2026, nella giornata dedicata alla Settimana per la Cultura, L’Accademia Lancisiana premierà le Tesi vincitrici che potranno essere esposte alla presenza dei rispettivi Relatori.
La procedura per la selezione delle Tesi da premiare sarà costituita come segue:
1. le Tesi proposte dovranno pervenire in Accademia Lancisiana nei termini indicati nel bando emesso dalla Accademia, allegato alla presente;
2. le Tesi proposte saranno valutate da una apposita Commissione nominata dal Consiglio Direttivo della Accademia Lancisiana.
A ciascun autore delle Tesi così selezionate, in occasione della seduta dedicata alla Settimana per la Cultura che si terrà ad aprile 2026, l’Accademia Lancisiana conferirà un premio costituito da:
- attestato in pergamena della Accademia Lancisiana
- iscrizione gratuita per tre anni alla Accademia Lancisiana
- pubblicazione di un sunto della Tesi sulla rivista telematica “Atti della Accademia Lancisiana”.
I vincitori si impegneranno altresì a presentare ogni anno i risultati del proseguimento degli studi delle Tesi di Laurea o, in alternativa, a proporre l’organizzazione di un Simposio su altro argomento.
L’Accademia Lancisiana propone l’istituzione dei “premi onorifici” descritti anche allo scopo di portare alla conoscenza dei giovani laureati l’attività che il mondo accademico mette in atto per favorire per la loro formazione.
In allegato alla notizia è possibile consultare il bando relativo al premio e il modulo per la domanda di partecipazione.